Sicilia: i primi germogli della stagione
Mentre i vigneti di gran parte della nostra Penisola si godono il meritato riposo vegetativo, visto che gli ultimi stacchi delle varietà più tardive, talvolta, si sono protratti persino nel mese di dicembre, in Sicilia si germoglia.
Via libera alle uve della California Table Grape Commission in Italia
La California Table Grape Commission (CTGC) estende all'Italia il suo programma internazionale di commercializzazione e protezione di alcune varietà di uva da tavola seedless che gestisce in qualità di licenziataria esclusiva.
Uva da tavola: quali sono i nuovi gusti?
Con Maurizio Ventura, licensing manager per l'Europa di Sun World International, abbiamo percorso un viaggio attraverso la diversa percezione del sapore delle uve in Europa.
Siberio: uniforma le gemme alla ripresa vegetativa e migliora la produzione
Gli alberi da frutto sono vulnerabili al freddo. Per ridurre gli effetti negativi dell’esposizione alle basse temperature, durante i mesi più freddi bloccano le attività di crescita e modificano le proprie cellule (formazione delle perule).
Vitamina K e flavonidi dell'uva per combattere il virus
Una ricerca riscontra risultati benefici nel contrasto del coronavirus in pazienti con alti livelli di alcuni flavonoidi e vitamina K, elementi molto presenti nell'uva da tavola.
Partnership strategica tra Agrialgae e Laboratoire M2
AlgaEnergy diventerà distributore esclusivo mondiale dei prodotti di biocontrollo Laboratoire M2 e collaborerà con gli scienziati dell'azienda del Quebec su nuovi prodotti per il controllo delle fitopatologie.
Impianto del vigneto: cosa valutare prima?
Quali sono le valutazioni da compiere prima di impiantare un nuovo vigneto?
Forum di Medicina Vegetale: martedì l'ultimo incontro
L’anno nuovo apre il sipario sulla terza sessione del Forum di Medicina Vegetale che vi aspetta per l’ultimo appuntamento martedì 12 gennaio a partire dalle ore 15.00.
Listino prezzi uva da tavola II settimana di gennaio
Prezzi all’ingrosso dell’uva da tavola aggiornati al 8 gennaio 2021 in alcuni mercati ortofrutticoli italiani.
Uva da tavola: consigli per la concimazione di produzione
Mancato o ritardato risveglio delle gemme, aumento dei germogli improduttivi, crescita vegetativa e fioritura sbilanciate, grappoli piccoli e in numero ridotto, bassa produzione e maturazione disforme sono le conseguenze sfavorevoli che si possono verificare qualora la pianta sia in condizioni di squilibrio nutrizionale.
Buone feste da uvadatavola.com
La redazione di uvadatavola.com augura buone feste a tutti voi!
Premio Filippo Re: 2500 € per lavori su agricoltura e ambiente
Sei un ricercatore under 40? Hai lavorato (anche in team) ad una ricerca sulle tematiche dell'agricoltura e dell'ambiente”? Che aspetti?! Partecipa al premio Filippo Re!
Il reimpianto del vigneto: oggi un webinar gratuito
Il Covid, si sa, non è certo riuscito a fermare l'agricoltura. Anche i produttori di uva da tavola hanno lavorato sodo - e con ancora più accortezze - per garantire sulle tavole di mezza Europa un prodotto buono e salubre.